Obbiettivi della nostra Associazione
PERCHE’ SI CHIEDE AI BENEFATTORI UNA DONAZIONE
Dona il tuo 5 X 1000 per la Causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Alessandro Vitetti. Il vostro generoso contributo ci permette di continuare l’esempio di questa luminosa figura sacerdotale: riflesso di Dio nella preghiera e segno Cristo verso i poveri.
L’associazione “Amici don Alessandro Vitetti” si impegna nel continuare la sua opera.
Si porta a conoscenza, che l’Associazione dalla sua costituzione gestisce il Banco Alimentare per servire le persone Indigenti, per svolgere tale attività si avvale della collaborazione di persone appartenenti all’associazione, che prestano la loro opera a titolo esclusivamente gratuito; L’Associazione si prefigge come obbiettivo primario, di realizzare alla gloria di MONS. ALESSANDRO VITETTI SERVO DI DIO un Centro Diurno- Notturno, per l’accoglienza di persone bisognose, per fare ciò, c’è bisogno di un cospicuo aiuto economico, pertanto si chiede a chiunque credi nel progetto, di fare una donazione nell’ambito delle proprie possibilità; Si ringrazia sin da ora chiunque voglia dare un contributo anche piccolo, per poter realizzare questo grande progetto.
” Tutto ciò e un Devoto omaggio” a un Servo di Dio Mons. Alessandro Vitetti, ” Beati gli operatori di pace perché saranno chiamati figli di Dio” I Santi sono i capolavori della Sapienza di Dio, nei quali appare, molto di più che negli elementi del cosmo, la sua bellezza e la sua grandezza e sono, altresì, coloro mediante i quali Dio Padre continua a manifestare il suo disegno di amore e nei quali traspare con grande forza la luce, la verità e l’amore dello Spirito Santo.
Quando nella nostra vita si ha la grazia di incontrare e conoscere un Santo, come Mons. Alessandro Vitetti, questi lascia una dolcissima traccia indelebile nel nostro cuore che splende per sempre nella nostra anima e ci accompagna nel nostro impervio cammino terreno.
Tale è il ricordo di Mons. Alessandro Vitetti, un vero sacerdote, un vero figlio di Dio che con l’esempio della sua vita e la sua missione ha reso la preziosità del messaggio del Vangelo visibile, tangibile ed accessibile a tutti coloro che lo hanno conosciuto.
Egli possedeva tutte le grazie che Dio accorda ai suoi prediletti: la purezza, la mitezza, la fortezza, l’umiltà e più di tutto un cuore traboccante di carità, con una bisaccia sulle spalle anche con la pioggia si recava presso le famiglie bisognose e quanto qualcuno lo incontrava gli chiedeva Don Alessandro con questo tempo dove andate lui rispondeva con questo tempo i Bambini devono mangiare questo era la Carità che Dio amava lui felicemente eseguiva.
Stare accanto a lui, parlargli, ascoltarlo, confidarsi era un’esperienza che aveva tanto il sapore del paradiso, di quel luogo, cioè, pieno di luce viva dove regna una pace assoluta, una beatitudine perfetta ed infinito amore. Ecco cosa si sentiva nell’animo, al suo cospetto: pace e beatitudine interiore, perché la luce irradiata da Mons. Alessandro metteva in fuga tutti gli affanni dell’anima, facendola elevare leggiadra e purificata verso Dio.
Lui scriveva tantissime lettere per tutta Europa ed in particolare alle figlie spirituali presso i vari conventi di clausura ed in particolare lui era felice quando riceveva lettere con gli Auguri di due date, Ricorreva l’Anno: il 12 Ottobre 1915 e il 16 Giugno 1940-dove Compi gli studi filosofici e teologici nel Seminario Pontificio “San Pio X” di Catanzaro Ordinato presbitero il 16 Giugno 1940, da E.R.V. Mons. Fiorentini, a questa Suora scriveva: Il Sacro Cuore di Gesù e il Cuore immacolato di Maria, ti ricompensino come tu meriti, con la santa perseveranza nella vocazione passionista e con un aumento di santificazione nella vita quotidiana, fatti di “preghiera, di lavoro e di sacrificio” come una “piccola ostia” bianca rotonda senza “denti”. Io invito tutti colori che si collegheranno con il sito ad approfondire tutto ciò che sono i tre libri: il Bisogno di Testimoniare la sua Presenza; Sacerdote e Maestro di Anime; è un Testimone della Parola di DIO, il 2020 sarà pubblicato la sua biografia completa.
Si ringraziano tutti i colori che vogliano contribuire a questa Causa.
IL PRESIDENTE
Fausto Mingrone